Assoluti di Lotta di Ostia: per la Piroddu Extreme due argenti e un settimo posto

Piroddu Extreme conquista la medaglia d'argento con Piroddu e Giampà nella Lotta Femminile ed un ottimo settimo posto con Piga nella Maschile.
Al palazzetto Fijlkam Matteo Pellicone di Ostia il giorno 27 e 28 Gennaio 2024 si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti di Lotta.
La Piroddu Extreme A.S.D. ha preso parte alla competizione partecipando - nella prima giornata - con ben due atlete: Denise Piroddu e Fabiana Giampà; rispettivamente nelle categorie di peso 59 e 72 kg.
La gara di Denise inizia con un primo incontro veloce contro Erika Berardino (Barletta) vinto per superiorità tecnica; prosegue con l’incontro di semifinale con Asia Caprarotta (Torino), atleta di eccellenza nel panorama italiano. La giovanissima atleta della Piroddu Extrene dimostra il suo talento e si aggiudica la finale con un perentorio 8 a 0. Una finale amara segna la fine della gara di Denise che porta a casa, comunque, una medaglia d’argento dal peso notevole. Ad aggiudicarsi la finale è infatti Immacolata Danise, atleta plurimedagliata in campo internazionale, in forza al G.S. della Polizia Penitenziaria.
Per quanto riguarda Fabiana, la sua gara inizia col botto con un primo incontro ai quarti di finale, contro Angela Barbuto (Catania) vinto 10 a 0. Prosegue con la semifinale contro Francesca Lobascio (Bari), avversaria non semplice, che però deve cedere all'atleta della Piroddu Extreme che, con un bel 12 a 2, conquista il pass per la finale. La gara vede vincitrice Vicenza Amendola (Potenza) che, dopo un incontro
abbastanza equilibrato, sconfigge Fabiana che porta a casa una preziosa medaglia d’argento. A coronamento della sua prima partecipazione ad un evento di Lotta in Italia. L'atleta proviene infatti dal mondo della MMA in cui è stata anche campionessa del mondo.
La seconda giornata di questo campionato vede salire sul tappeto Andrea Piga nei kg 70, in una categoria risultano iscritti ben 19 atleti. La gara inizia con le qualificazioni che vedono Andrea aggiudicarsi il primo incontro, per superiorità tecnica, contro Enico Libri (Reggio Calabria) che viene sconfitto 10 a 0. La gara dell'atleta della Piroddu Extrene prosegue con una seconda vittoria, agli ottavi di finale, con un 14 a 2 inflitto ad Alessandro Lupinacci (Cosenza). Ai quarti di finale Andrea viene fermato, dopo un duro incontro, da Gianluca Talamo, atleta di grande esperienza, pluricampione italiano, in forza al G.S. dei Carabinieri. Si arriva quindi ai ripescaggi ma Andrea, opposto a Diego Ragno (Bari), è costretto ad arrendersi e cedere il passo all'avversario. Il portacolori della Piroddu Extrene chiude la gara con un settimo posto che assume, comunque, una notevole importanza perché conquistato in una categoria di peso carica di atleti di alto calibro.